Alessio Trabacchini
Materie Insegnate
Storia dell'Arte
Storia Dell'Illustrazione
“La porta dell’invisibile deve essere visibile”. René Daumal
Alessio Trabacchini (Viterbo, 1974) è critico, editor e curatore, principalmente per il fumetto.
Editor presso Coconino Press - Fandango, dal 2007 al 2020 ha lavorato per le case editrici Coniglio Editore, NPE, Castelvecchi e 001 Edizioni. Collabora o ha collaborato con Utet Grandi Opere, Coconino Press/Fandango, ComicOut, Edizioni dell’Asino, Lavieri, GRRRžetic, Canicola Edizioni, Jimenez Edizioni, Iacobellieditore e con alcune testate, tra le quali «Lo Straniero», «Blow Up», «Gli Asini», «Hamelin», «Fumettologica», «Exibart», «Banana Oil», «Il Tascabile».
Ha realizzato con Giulia Tudori la plaquette Trattori (La Collana Isola, 2018). Ha co-curato il volume Fumetti da leggere a vent’anni (Edizioni dell’Asino, 2016) e i cataloghi Chris Ware. Il palazzo della memoria (Coconino Press – Fandango, 2016), Jacovitti. Il teatrino perpetuo (Coconino Press – Fandango, 2017), Jack Kirby. Mostri uomini dei (Hamelin, 2018) e Prendere posizione. Il corpo sulla pagina (Hamelin, 2020).
Dal 2013 è tra gli organizzatori del Festival internazionale di fumetto di Bologna BilBOlbul e dal 2018 contribuisce al festival Passaggi di Fano. Insegna presso la ACCA Academy di Roma. Tiene corsi anche per le accademie NABA e RUFA.
Editor presso Coconino Press - Fandango, dal 2007 al 2020 ha lavorato per le case editrici Coniglio Editore, NPE, Castelvecchi e 001 Edizioni. Collabora o ha collaborato con Utet Grandi Opere, Coconino Press/Fandango, ComicOut, Edizioni dell’Asino, Lavieri, GRRRžetic, Canicola Edizioni, Jimenez Edizioni, Iacobellieditore e con alcune testate, tra le quali «Lo Straniero», «Blow Up», «Gli Asini», «Hamelin», «Fumettologica», «Exibart», «Banana Oil», «Il Tascabile».
Ha realizzato con Giulia Tudori la plaquette Trattori (La Collana Isola, 2018). Ha co-curato il volume Fumetti da leggere a vent’anni (Edizioni dell’Asino, 2016) e i cataloghi Chris Ware. Il palazzo della memoria (Coconino Press – Fandango, 2016), Jacovitti. Il teatrino perpetuo (Coconino Press – Fandango, 2017), Jack Kirby. Mostri uomini dei (Hamelin, 2018) e Prendere posizione. Il corpo sulla pagina (Hamelin, 2020).
Dal 2013 è tra gli organizzatori del Festival internazionale di fumetto di Bologna BilBOlbul e dal 2018 contribuisce al festival Passaggi di Fano. Insegna presso la ACCA Academy di Roma. Tiene corsi anche per le accademie NABA e RUFA.
Altri Docenti
I Nostri Corsi
Corso di Motion Design, Corso di Illustrazione, Corso Base di Adobe Photoshop, Corso di Fumetto, Corso di Web Design, Corso di Scrittura e Sceneggiatura, My Song - Laboratorio di Fotografia, Corso di Inchiostrazione Digitale, Laboratorio di Fotografia con Tommaso Fiscaletti, Laboratorio di Fotografia con Alba Zari, Corso di Fumetto per Bambini, Laboratorio di Fotografia con Marina Caneve, Corso di Disegno Base, Corso di Colorazione Digitale, Corso di Wordpress, Corso di Tatuaggio e Piercing, Corso Base di Adobe Illustrator, Corso Base di Adobe After Effects, Corso Base di Adobe InDesign, Laboratorio di Fotografia con Manila Camarini, Corso di Graphic Design, Corso di Animazione,
La Newsletter di ACCA
Che succede di bello in Accademia? Iscriviti gratuitamente alla newsletter e ogni mese riceverai notizie sulle attività e gli eventi che organizziamo e potrai scoprire le storie degli studenti che hanno scelto ACCA per diventare grandi.