L'obiettivo del corso è di fornire agli studenti gli strumenti necessari per poter gestire autonomamente le diverse fasi della produzione audio, in ambito musicale e multimediale.
Dopo aver dato agli allievi un contesto storico, tecnico ed estetico sullo sviluppo della tecnologia legata alla musica ed al suono, andremo ad osservare le principali metodologie operative per la creazione e l'elaborazione di materiale sonoro.
CORSO ATTIVO A: Online
DURATA CORSO: 40 ore
FREQUENZA: 2 lezioni a settimana
ORARIO: 18.00/20.00
COSTO: € 490,00
NOTE
Il corso si svolge nelle giornate di lunedì e giovedì a partire dal 22 Febbraio 2021. Max. 15 partecipanti / Min. 6
Approfondimento
Dopo un'introduzione sul suono come fenomeno fisico e percettivo, andremo a comprendere il funzionamento della catena elettroacustica, parlando di microfoni, mixer e diffusori. La teoria dell’audio digitale ci permette di configurare sapientemente scheda audio e driver, Consentendoci di iniziare a lavorare concretamente sul materiale sonoro in forma digitale.
Il corso si sviluppa tecnicamente sui software Ableton Live 10 Suite ed Adobe Audition, utilizzeremo inoltre Max nella versione di Max for live. Verranno acquisite conoscenze approfondite degli strumenti necessari alla registrazione ed alla sintesi del suono. Vedremo come organizzare le idee sonore e come finalizzare per la distribuzione su supporto fisico, in digitale e via streaming.
Le lezioni si dividono tra tecnica e composizione; la prima si occupa delle varie tecniche di generazione del suono, la seconda della sua organizzazione nel tempo. Il progetto finale del corso è quello di realizzare un elaborato sonoro a piacere: un podcast, una sonorizzazione, un brano musicale o una libreria di suoni.
Il corso si articola in 40 ore teorico/pratiche, suddivise in 2 lezioni da 2 ore a settimana.
DURATA CORSO: 40 ore
FREQUENZA: 2 lezioni a settimana
ORARIO: 18.00/20.00
COSTO: € 490,00
NOTE
Il corso si svolge nelle giornate di lunedì e giovedì a partire dal 22 Febbraio 2021. Max. 15 partecipanti / Min. 6